CeSMar Policy
30 Ottobre 2023 2023-10-30 18:20CeSMar Policy
RESPONSABILITA’ E CONTENUTO DEL SITO
Il materiale pubblicato sul sito del CeSMar:
- è costituito da informazioni di carattere esclusivamente generale che non riguardano fatti specifici relativi ad una persona od un organismo determinato;
- il materiale pubblicato dai singoli Autori non costituisce un parere di tipo professionale o giuridico, né è il risultato di attività legata a testate giornalistiche od enti editoriali;
- in nessun caso il CeSMar potrà essere ritenuto responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall’accesso al sito, dall’incapacità o dall’impossibilità di accedervi, dal ragionevole affidamento degli utenti ed utilizzo del sito in merito alle notizie in esso contenute;
- i commenti e le valutazioni espressi negli scritti pubblicati sul sito del CeSMar rappresentano esclusivamente l’opinione dei singoli Autori e non quella del CeSMar stesso;
- il CeSMar riceve e pubblica scritti in qualità di Centro aperto ai contributi di pensiero, espressi a livello accademico, e mantiene una stretta neutralità in relazione al contenuto degli scritti pubblicati, non associandosi in alcun modo alle valutazioni ed opinioni espresse dai singoli Autori.
INFORMATIVA PRIVACY
Esercizio dei diritti di protezione dei dati
Qualora al trattamento dei Dati di servizio relativi all’utente si applichi la legge sulla protezione dei dati dell’Unione Europea, del Regno Unito o della Svizzera, l’utente avrà determinati diritti, tra cui il diritto di accedere, correggere, eliminare o esportare i propri Dati di servizio, nonché di opporsi al trattamento dei propri Dati di servizio (artt. 15 e ss. del Regolamento) o di richiederne la limitazione.
Se al trattamento dei Dati di servizio che riguardano l’utente si applicano le leggi sulla protezione dei dati dell’Unione Europea (UE), del Regno Unito o della Svizzera, l’utente può consultare la sezione “Standard europei sulla privacy e GDPR” di seguito per saperne di più sui suoi diritti e sul rispetto di queste leggi da parte del CeSMar.
Standard europei sulla privacy e GDPR“
I dati forniti vengono trattati dal CeSMar nel rispetto degli Standard europei sulla privacy e GDPR.
Trattamento dati personali
Ai sensi e per gli effetti dell’art.13 e dell’articolo 14 del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei Dati Personali, nonché alla libera circolazione di tali Dati (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito, anche GDPR) e che abroga la Direttiva 95/46/CE, il CeSMar rispetta la normativa sul trattamento dei dati personali (Codice Privacy D.lgs. 196/2003 in quanto ancora applicabile e Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR).
Raccolta dei dati
La raccolta dei dati avviene sempre direttamente presso l’interessato attraverso le modalità di seguito evidenziate.
L’attività del CeSMar si esercita attraverso il sito cesmar.it, navigabile in parte senza dover comunicare alcun dato personale, mentre in altri casi per poter usufruire di alcuni servizi occorre fornire informazioni personali mediante un modulo di registrazione disponibile nella pagina “Contatti” del sito.
Dati richiesti per l’iscrizione al sito
L’iscrizione al sito è del tutto facoltativa e consente l’utilizzo di alcune funzionalità aggiuntive, come l’accesso all’Area “Biblioteca” del sito, la cui fruibilità è subordinata alla previa iscrizione ed ammissione, in veste di associato del CeSMar.
Per contattare il CeSMar, i dati personali richiesti sono soltanto l’indirizzo e-mail, il nome, il cognome.
Tutti i dati vengono conservati nel database del CeSMar, che non trasferisce i dati conservati a terze parti.
Gli utilizzi riguardano esclusivamente:
- l’uso delle informazioni per la normale operatività del sito e dei relativi servizi;
- l’invio occasionale (con sottoscrizione annullabile in qualsiasi momento) di e-mail informative da parte del CeSMar.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito.