• Italiano
  • English
  • Ελληνικά
  • Français
  • Deutsch
  • Español
  • Português

News

3 Marzo 1977

Eventi
STORIA

3 Marzo 1977

3 MARZO 1977:
una ferita mai rimarginata sul Monte Serra

Il calendario segna una data che risuona come un lamento nel cuore della Marina e dell’Aeronautica Militare: 3 marzo 1977. Quel giorno, il Monte Serra, sentinella silente della Toscana, divenne teatro di una tragedia che avrebbe segnato per sempre la storia delle Forze Armate italiane. Un C-130 Hercules, colosso alato dell’Aeronautica Militare, precipitò sulle sue pendici, inghiottendo nel suo schianto 44 vite, tra cui quelle di 38 giovani allievi dell’Accademia Navale di Livorno e del loro sottordine.
Non un semplice incidente, ma un evento che si incise a fuoco nella memoria collettiva, lasciando un vuoto incolmabile nei cuori dei familiari e dei compagni di corso. Il Corso “Invicti”, protagonista involontario di quella tragica giornata, vide un terzo dei suoi ranghi decimato, un tributo di vite che ricorda i più cruenti scenari di guerra.
Ancora oggi, il ricordo di quei giovani cadetti e dei membri dell’equipaggio risuona nei luoghi simbolo della Marina e dell’Aeronautica. A Calci, ai piedi del Monte Serra, e in ogni angolo d’Italia dove una lapide custodisce la memoria di un compagno, il Corso “Invicti” si riunisce per onorare il loro sacrificio. Un rito di commemorazione che si rinnova ogni anno, un legame indissolubile che sfida il tempo e la dimenticanza.
La tragedia del Monte Serra non è solo una cicatrice nel passato, ma un monito per il futuro. Un promemoria della fragilità della vita e dell’importanza di custodire la memoria di chi ha donato tutto per il servizio al Paese.